Back to top

Chiedere il discarico della cartella di pagamento o di una ingiunzione di pagamento relativa a un tributo

Descrizione

Chiedere il discarico della cartella di pagamento o di una ingiunzione di pagamento relativa a un tributo

Le cartelle di pagamento (o esattoriali) e le ingiunzioni di pagamento sono provvedimenti che vengono emessi perché il destinatario del pagamento di un tributo non aveva a suo tempo provveduto al pagamento previsto o aveva corrisposto un importo minore rispetto a quello dovuto.

La richiesta di discarico totale o parziale della cartella di pagamento permette al cittadino di segnalare errori e motivarne l'annullamento o la riduzione.

Approfondimenti

TARI (Tassa Rifiuti)

Si può chiedere il discarico della cartella di pagamento in caso di denuncia di cessazione presentata regolarmente ma non registrata in fase di compilazione del ruolo.

I termini ultimi per la presentazione di domanda di discarico sono stabiliti nel Regolamento comunale.

IMU (Imposta Municipale Propria), TASI (Tributo per i Servizi Indivisibili) e altri tributi

Si può chiedere il discarico della cartella di pagamento nei seguenti casi:

  • l'imposta richiesta con la cartella di pagamento è già stata assolta
  • l'imposta richiesta con la cartella di pagamento si riferisce a un atto di accertamento annullato
  • l'importo richiesto con la cartella di pagamento si riferisce a un atto di accertamento rettificato in diminuzione ma preteso per intero.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?