A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
La domanda deve essere presentata almeno 30 giorni prima dell'iniziativa.
L’approvazione del patrocinio avviene tramite Deliberazione di Giunta comunale, su istanza di parte, previa istruttoria tecnica del Responsabile del Settore competente.
Il responsabile del procedimento provvede ad accertare, attraverso i dati forniti nell’istanza, le condizioni di ammissibilità, i requisiti di legittimazione e i presupposti che siano rilevanti ai fini della concessione del patrocinio chiesto. Dove sia necessario può chiedere elementi informativi e documentazione integrativa.
La valutazione della domanda è effettuata solo in presenza della documentazione completa. In caso di mancata o parziale presentazione dei documenti necessari anche a seguito della richiesta di integrazione da parte del Comune, la domanda di patrocinio è ritenuta inammissibile.
La Giunta comunale, qualora siano presenti tutti i presupposti, concede il patrocinio.
La concessione del patrocinio è intesa con pubblicazione all’Albo pretorio della Deliberazione di Giunta comunale.
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio